[flexy_breadcrumb] Sono aperte le iscrizioni per la Scuola Calcio 2017/18 per tutti i bambini/e 2007/2008-2009/2010-2011/2012.
Arte Educazione è un laboratorio grafico pittorico sperimentale, che nasce dall’esigenza di creare uno spazio dove il bambino si senta libero di esprimere e comunicare, da protagonista attivo.
Lo yoga è un metodo ludico e trasversale di apprendimento.Quando il corpo assume le posture, il cervello crea nuovi circuiti neuronali, aumentando la sua capacità di integrare, nuovi vocaboli sconosciuti. Tutto questo favorisce l’attenzione nel bambino e rafforza la sua abilità di memorizzare intere frasi e un gran numero di parole straniere.
L’enfasi è dunque sull’aspetto cognitivo- emotivo. Attraverso l’uso cosciente del corpo, i bambini diventano più ricettivi e più presenti a se stessi.
Il progetto pomeridiano ha lo scopo di avvicinare i bambini allo studio del pianoforte. Le lezioni sono individuali e hanno una durata che varia dai 30 minuti ad 1h. grande successo tra i bambini.
Corsi di lingua inglese per intensificare e consolidare le conoscenza e la pronuncia della lingua. Rivolto anche ai bambini delle classi primarie, il corso condotto dalla docente di madre lingua, assume una veste diversa ogni anno per sollecitare e suscitare interesse nei
Lo scopo del corso è quello di introdurre i bambini di età inferiori ai 6 anni alla Danza col gioco, facendoli divertire.
La scuola Jean Piaget offre un servizio di prelevamento dalla scuola primaria Luigi Capuana, mensa e doposcuola fino le 17,00 per i genitori che ne fanno richiesta.
L’attività multimediale impegna i bambini di età compresa tra i 4 e i 5 anni che attraverso il gioco e l’esplorazione apprendono le conoscenze informatiche utilizzando il hardware e il software.
Questa attività potenzia e stimola le capacità espressive e comunicative dei bambini. Viene svolta una volta a settimana e a fine anno scolastico viene realizzato uno spettacolo che coinvolge tutti bambini della scuola con balli, canti e parti recitate.
Educare alla musica e con la musica è un'attività formativa completa che permette di sviluppare numerose competenze comuni a molti campi di esperienza (i discorsi e le parole, la corporeità, lo spazio, il tempo, l'ordine e la misura…), ma anche di favorirne alcune specifiche, in particolare quelle relative al gusto estetico.