









La Scuola dell'Infanzia jean piaget
"La Scuola dell’Infanzia per bambini dai 3 ai 6 anni si propone come tempo e luogo capace di sostenere ed alimentare le percezioni sensoriali, le esperienze di scoperta, gioco, apprendimento e le dinamiche relazionali, rispettando ed accompagnando la crescita e la trasformazione del Bambino."
– Piani di lavoro individualizzati,
– Un’equipe di docenti che opera in modo programmato,
– Laboratori a tema,
– La realizzazione di un clima di accoglienza e di collaborazione tra bambini, insegnanti e genitori;
– L’individuazione di percorsi formativi che accompagnino il bambino dal nido alla scuola d’infanzia e da questa all’ingresso alla scuola primaria;
– Le attività di laboratorio, di innovazione e di sperimentazione
La Scuola d’Infanzia accoglie, attualmente, 60 bambini, ripartiti in tre sezioni per età:
– I SEZIONE bambini di 3 anni
– II SEZIONE bambini di 4 anni
– III SEZIONE bambini di 5 anni
Il bambino è il vero architetto della nostra idea di scuola, pensata a partire dalla sua domanda di diventare grande.
il progetto educativo
LA METODOLOGIA
svolte dall’insegnante di sezione affiancate da un’assistente
- CIRCLE TIME: Conversazione – discussione di gruppo in cui i bambini vengono invitati a sedersi in cerchio insieme con l’insegnante e ad esprimere opinioni, giudizi, emozioni per favorire il confronto e la disponibilità all’ascolto reciproco in un clima sereno;
- STESURE DI PROTOCOLLI SULLE CONVERSAZIONI GUIDATE per capire dove sostano i pensieri.
- PRECONOSCENZE per poter ragionare con i bambini sull’argomento da trattare
- LETTURE di racconti, filastrocche, animazioni a tema
- DRAMATIZZAZIONE E RAPPRESENTAZIONI TEATRALI per stimolare la motivazione ad apprendere
- ATTIVITA' DI ROUTINE di ascolto e rielaborazione, ludico‐motorie, grafico‐pittoriche, plasticocreative, ritmiche‐musicali, drammatico‐teatrali
- GIOCHI a tema, giochi motori, giochi simbolici, giochi strutturati
Secondo orari ed alternanze programmate gli Insegnanti che conducono i laboratori sperimentali si affiancano ai docenti titolari.
SCUOLA DELL’INFANZIA: ATTIVITA’ MOTORIA
Il Laboratorio di Educazione Motoria da sempre accompagna la crescita dei bambini del Piaget. Stimolare il bambino ad agire coscientemente con il proprio corpo in relazione alle principali tappe evolutive...
ApprofondisciSCUOLA DELL’INFANZIA: ATTIVITÀ DI DRAMMATIZZAZIONE
Questa attività potenzia e stimola le capacità espressive e comunicative dei bambini. Viene svolta una volta a settimana e a fine anno scolastico viene realizzato uno spettacolo che coinvolge tutti...
ApprofondisciSCUOLA DELL’INFANZIA: EDUCAZIONE MUSICALE
Educare alla musica e con la musica è un'attività formativa completa che permette di sviluppare numerose competenze comuni a molti campi di esperienza (i discorsi e le parole, la corporeità,...
ApprofondisciSCUOLA DELL’INFANZIA: LABORATORIO DI INFORMATICA
L’attività multimediale impegna i bambini di età compresa tra i 4 e i 5 anni che attraverso il gioco e l’esplorazione apprendono le conoscenze informatiche utilizzando il hardware e il...
ApprofondisciSCUOLA DELL’INFANZIA: LINGUA INGLESE
Il Laboratorio di Inglese è una tradizione dell’Istituto Jean Piaget consolidata da molti anni. Apprendere a partire dai 24 mesi i primi elementi di un'altra lingua comunitaria orale è un'operazione...
ApprofondisciGALLERIA FOTOGRAFICA
- Sez A (Rossi): 3 Anni / Sez B (Gialli): 4 Anni /Sez C (Verdi): 5 Anni
- dalle 7:30 alle 13:30
- dal Lunedì al Venerdì
- 3-6 Anni
Servizi
giornata tipo
– Accoglienza bambini iscritti al tempo prolungato.dalle ore 07:30
– Accoglienza dei bambini nella propria sezione 8:30-09:00
– Riordino sezione, cerchio di conversazione con appello e spuntino a base di frutta. 09:00-09:30
– Attività specifiche secondo la programmazione didattica 09:30-11:15
– Attività di laboratorio (inglese o attività motoria o attività musicale 11:15-12:15
– Igiene personale e preparazione per il pranzo. 12:15-12:30
– Pranzo e successiva igiene. 12:30 – 13:10
– Gioco libero in salone o in giardino 13:10-13:30
– Uscite 13:30
– Uscite a tempo prolungato dalle 14:00- in poi
Ai genitori è chiesta la massima collaborazione per il rispetto degli orari. Entrate ed uscite extra sono da concordare in direzione.
Le educatrici del Nido hanno l’obbligo di affidare i bambini soltanto ai genitori o altre persone maggiorenni munite di opportuna delega.
Al momento dell’uscita le educatrici danno un breve resoconto della giornata, ma per comunicazioni più approfondite è opportuno fissare un appuntamento.
VUOI FISSARE UN APPUNTAMENTO?
- (+39) 0916523333
- (+39) 3397207556
- info@istitutojeanpiaget.it
- Via Guglielmo Oberdan, 2, Palermo
