CORSI POMERIDIANI: Do You Speak Yoga?

[flexy_breadcrumb]


(mercoledì dalle 13.30 alle 14.30)

Lo yoga è un metodo ludico e trasversale di apprendimento.Quando il corpo assume le posture, il cervello crea nuovi circuiti neuronali, aumentando la sua capacità di integrare, nuovi vocaboli sconosciuti. Tutto questo favorisce l’attenzione nel bambino e rafforza la sua abilità di memorizzare intere frasi e un gran numero di parole straniere.

L’enfasi è dunque sull’aspetto cognitivo- emotivo. Attraverso l’uso cosciente del corpo, i bambini diventano più ricettivi e più presenti a se stessi.

Più si è rilassati e più si è ricettivi all’apprendimento di una lingua.

In una condizione di rilassamento il cervello è in grado di apprendere qualsiasi lingua, poiché si lavora sull’attenzione percettiva.

Attraverso la tecnica del T:P.R. (total phisical response), i bambini vengono accompagnati alla scoperta delle asana ( posizioni) e dei movimenti attraverso un semplice uso della lingua inglese, favorendo un approccio corporale-cinestetico.

L’abbinamento della lingua inglese con lo yoga è positivo perché fornisce un contesto ludico, interattivo, piacevole e motivante, favorendo al contempo abilità trasversali, quali capacità di attenzione e di concentrazione e l’espressività motoria ed emotiva.

Obbiettivi per l’inglese:

  1. Essere capaci di capire istruzioni semplici e brevi
  2. Essere capaci di capire parole familiari: numeri, colori, animali, parti del corpo, azioni.
  3. Saper salutare e presentarsi, fare gli auguri,ringraziare
  4. Saper rispondere a semplici domande contestualizzate e saperle porre in modo da farsi comprendere
  5. Essere in grado di nominare parole familiari, cantare canzoni, ripetere filastrocche, partecipare ad una breve drammatizzazione, rispettando pronuncia ed intonazione.
  6. Sapere riconoscere parole familiari nell’ambito di un semplice racconto o di un rilassamento guidato.

Benefici ed obbiettivi dello yoga:

  1. Promuove l’autocontrollo e l’autodisciplina
  2. Aumenta l’abilità ed i tempi di attenzione
  3. Favorisce la concentrazione
  4. Esercita il corpo fisico
  5. Aiuta lo sviluppo neurologico e la coordinazione cerebrale DX-SX
  6. Aiuta i bambini ad essere consapevoli di se stessi rispetto all’esterno sia fisicamente, sia emotivamente
  7. Aumenta l’autostima
  8. Aiuta a rilassare i bambini, favorendo in loro uno stato di serenità che si traduce in termini di maggiore fiducia nelle proprie capacità sia in ambito scolastico, che familiare.

L’educazione alla salute e al benessere sono parte integrante delle lezioni di yoga in lingua inglese, attraverso gli esercizi praticati e le informazioni sul funzionamento del corpo.

Attraverso la combinazione di alcuni movimenti e tecniche di respirazione si stimolano ed equilibrano le ghiandole, gli ormoni e i due emisferi del cervello.

Ogni posa corrisponde ad un animale o altro elemento della natura al bambino vengono fornite informazioni e conoscenze sul regno animale e vegetale, rendendolo maggiormente consapevole dell’interazione tra uomo ed ambiente.

Durante la lezione si fa costante riferimento a concetti matematici quali la sequenzialità, il saper contare, favorendo la consapevolezza numerica.

Molte pose sono accompagnate da canzoncine, musica o letture che favoriscono l’ascolto ed il ritmo.

All’interno delle attività sono previsti dei giochi e delle pose che promuovono la cooperazione e condivisione.

Alcune lezioni sono impostate sulla lettura e drammatizzazione di semplici storie, per lo più di animali:le posture accompagnano le abilità di lettura e rendono vivi i racconti.

I bambini vengono incoraggiati a fare affermazioni positive che li aiutano a rilassarsi, ad avere confidenza in se stessi, ad essere creativi e gioiosi.

La parte finale delle lezioni è dedicata agli aspetti introspettivi dello yoga: rilassamento, meditazione ed i bambini imparano così delle strategie per calmarsi, per rilassarsi, per aumentare la concentrazione. Abilità che li accompagneranno poi per tutta la vita.


Articoli correlati

CORSI POMERIDIANI: Corsi Pianoforte
Il progetto pomeridiano ha lo scopo di avvicinare i bambini allo studio del pianoforte. Le lezioni sono individuali e hanno una durata che varia dai 30 minuti ad 1h. grande successo tra i bambini.
Approfondisci
CORSI POMERIDIANI: Arte Educazione
Arte Educazione è un laboratorio grafico pittorico sperimentale, che nasce dall’esigenza di creare uno spazio dove il bambino si senta libero di esprimere e comunicare, da protagonista attivo.
Approfondisci
CORSI POMERIDIANI: Aperte le iscrizioni per la Scuola Calcio 2017/18
[flexy_breadcrumb] Sono aperte le iscrizioni per la Scuola Calcio 2017/18 per tutti i bambini/e 2007/2008-2009/2010-2011/2012.
Approfondisci
CORSI POMERIDIANI: Doposcuola per le classi elementari
La scuola Jean Piaget offre un servizio di prelevamento dalla scuola primaria Luigi Capuana, mensa e doposcuola fino le 17,00 per i genitori che ne fanno richiesta.
Approfondisci
CORSI POMERIDIANI: Teatro Danza
Lo scopo del corso è quello di introdurre i bambini di età inferiori ai 6 anni alla Danza col gioco, facendoli divertire.
Approfondisci