Afferrare per bene con la mano un colore e con questo tracciare un segno sul foglio, rappresenta per i bambini un’esperienza di grande fascino e magia. Il gesto della mano si trasforma sulla carta in qualche cosa che resta, davanti al quale si può tornare e che fa parlare gli adulti. I primi disegni sono scarabocchi, segni a volte tracciati con intensità e a volte con gesti lievi. In ogni caso rappresentano una forma espressiva.
Ciascun bambino può essere considerato un piccolo artista impegnato nella scoperta di colori e segni, senza ricevere indicazioni e suggerimenti dall’adulto. Il bambino deve poter esplorare e sperimentare, provare e riprovare e nulla di ciò che fa deve essere considerato sbagliato. Per questa attività sono molto utilizzati i colori che vengono dalla natura (soprattutto per i più piccoli) prodotti frullando le fragole, le ciliegie, gli spinaci o utilizzando il cacao o il curry.