Il Gioco Euristico o gioco di scoperta, è un’attività di esplorazione e di ricerca, in cui i bambini possono sperimentare o scoprire il “senso” e il significato degli oggetti e dei materiali (naturali e non) messi a loro disposizione dagli adulti, in modo autonomo e libero da traguardi di riferimento. Al bambino vengono proposte delle buste di stoffa contenenti ciascuna un materiale di recupero: catenelle, tubi di cartone, tappi, mollette per panni, bigodini, mestoli, cerchietti di legno, ecc…
Facilita la maturazione dell’identità e dell’autonomia aumentando i tempi di concentrazione e la capacità di “stare” dentro un’occasione di gioco. L’educatore osserva i percorsi esplorativi messi in atto dai bambini e svolge un ruolo di sostegno della motivazione al gioco stesso, creando gli stimoli alla continua composizione/scomposizione/ri-composizione delle conoscenze che, attraverso le varie attività materiali, vengono veicolate.