
La Struttura
La struttura, dotata di ampie aule, è comprensiva di due refettori per il momento del pranzo, di una palestra, un salone giochi, di toilettes, di verande e due spazi esterni attrezzati di giochi per lo svago e il divertimento dei piccoli.
All’interno di questi spazi si svolgono attività curriculari ed extracurriculari di tipo sportivo quali corsi di karate, baby dance, corsi di lingua inglese, informatica e musica.


Continuità Educativa

Innovazione

Didattica

Tradizione
Gli Ambienti

La sezione nido è il luogo privilegiato dove il bambino vive la sua sicurezza affettiva e il senso d’appartenenza.
È luogo accogliente all’interno del quale il bambino trova spazi, materiali, strumenti, e in generale occasione per fare esperienze significative.
Ricca di stimoli e giochi l’aula accoglie il gruppo ristretto dei bambini di 12 mesi.
Colorata ed accogliente l’aula presenta diversi spazi attrezzati secondo le esigenze dei bambini di 2 anni.
Un simpatico acquario realizzato con pesci di stoffa adorna la zona relax.
L’ambiente vivace e stimolante accoglie bambini di 3 anni.
È dotato di un atelier di pittura strutturato per le attività grafiche e creative.
Un ampio spazio luminoso ospita i bambini di 4 anni.
Presenta diversi angoli-sezione attrezzati con materiali e giochi specifici.
L’aula accoglie i bambini di 5 anni.
Simpatici disegni vivacizzano le pareti della classe rendendo più lieto l’impegno didattico.
Nel salone della scuola, diverse postazioni di computer offrono ai bambini di 5 anni la possibilità di usare diverse forme di linguaggio multimediale.
Il progetto proposto ai bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia è pensato per permettere ai bambini di fare le prime esplorazioni con il computer e altre forme tecnologiche per svolgere svariate attività di gruppo interagendo attivamente in modo giocoso e divertente.
Due sale preposte per il momento del pasto che rappresenta un momento d’altissima valenza simbolica per il bambino.
Il salone della scuola è uno spazio strutturato per le attività musicali e per il laboratori multimediali, nonché luogo di incontro e accoglienza nei mesi invernali.
Ogni aula ha un accesso diretto ad un’area esterna coperta e/o ad un giardino.
Ciò permette ai bambini di spostarsi agevolmente dall’interno all’esterno della stanza.
Un ambiente strutturato per l’attività motoria viene anche usato per le feste e le riunioni con i genitori.
Luogo di incontro e attesa, l’ingresso della scuola offre la possibilità di visionare la documentazione fotografica giornaliera, gli elaborati dei bambini e di leggere i diari di bordo in cui le insegnanti annotano le attività svolte durante la mattina.
Uno spazio progettato per sperimentare, creare, dipingere, inventare in cui i bambini possono usare diversi tipi di materiale di riciclo.





Galleria
