il Viaggio sarà il tema di quest’anno,
il VIAGGIO inteso come scoperta di sé, dell’altro e della scoperta del mondo.
Il percorso di questo anno scolastico nasce sia con l’intento di intraprendere un Viaggio inteso come “metafora della vita”, come momento di evoluzione e di crescita personale, di desiderio di conoscenza, ma anche come un’esperienza simbolica che può essere utilizzata come sfondo dei percorsi di apprendimento. Le motivazioni di questa scelta sono molteplici; riteniamo che il viaggio contenga un forte potenziale educativo e pedagogico, capace di aprire occhi e mente del bambino quale ESPLORATORE curioso in grado di tracciare impronte significative nel mondo in cui vive. “ESPLORARE” significa infatti conoscere, ma anche utilizzare la fantasia, la curiosità, il dialogo, l’osservazione, l’entusiasmo per una scoperta… significa costruire un percorso che rispetti le regole del vivere comune in un clima ludico, sereno e di collaborazione.
Il viaggio prenderà spunto dall’ultima tappa raggiunta lo scorso anno grazia a Rosalia, la picciridda che ha accompagnato i nostri bambini alla scoperta della nostra città. Da qui inizierà il nostro viaggio alla scoperta delle “tante persone che si presentano in molte forme, dimensioni , colori…possiamo apparire diversamente, comportarci diversamente e parlare diversamente …ma ATTENTI…siamo tutti persone che abitano la stessa casa…il nostro meraviglioso Pianeta!”* il tema trasversale dell’anno sarà infatti l’educazione ambientale. *tratto dal libro Noi siamo Qui di Oliver Jeffers…e allora, non ci rimane che augurare a tutti i nostri esploratori...buon viaggio!!!